dott. Paolo Ronchi dott. Alberto Guariglia dott. Carlo Ghislandi
CHIAMA 02 6592361 RICHIEDI INFORMAZIONI

Il sorriso è più bello con i denti dritti

Cos'è l'ortodonzia

Il termine Ortodonzia deriva dal greco antico e significa letteralmente denti dritti, “orthòs”, diritto e “odòntos”, dente.
Negli ultimi anni è stato sostituito dal termine Ortognatodonzia con l'associazione del termine greco “gnàthos”, mascella, estendendo quindi il significato non solo ai denti ma anche e soprattutto ai loro rapporti con le strutture scheletriche.
L'Ortognatodonzia è quindi una branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione e della cura delle disarmonie dento-scheletriche.
Trattando problematiche quali la crescita, lo sviluppo, la funzione e la prevenzione, l'Ortognatodonzia consente di ottenere, oltre al corretto allineamento dei denti, un buon equilibrio estetico delle labbra e del volto, una maggior efficacia della funzione masticatoria e di favorire l'integrità dei denti e dei tessuti di sostegno.

Cosa vuol dire specialista in ortognatodonzia

Si diventa Specialisti in Ortognatodonzia, dopo la laurea in medicina fino agli anni 90, successivamente dopo la laurea in odontoiatria, con un percorso di studio di 3 anni presso le migliori scuole italiane di ortodonzia delle università italiane o delle università straniere riconosciute in Italia.

(L'elenco dei professionisti che hanno conseguito la Specializzazione in Ortognatodonzia è registrato presso l'Ordine Professionale dei Medici e degli Odontoiatri disponibile sul portale della FNOMCeO.)

La specializzazione, il costante aggiornamento e l'esperienza conferiscono all'ortodontista la massima professionalità e competenza per affrontare e risolvere problemi di allineamento dentale e malocclusioni.